• About Me
  • Blog
  • Contact

Migliorare l’efficacia della cooperazione allo sviluppo

23 Novembre 2016 / By Staff
  • Home
  • Migliorare l’efficacia della cooperazione allo sviluppo
Ho votato a favore della risoluzione sull’efficacia della cooperazione allo sviluppo perché ritengo che l'aiuto pubblico allo sviluppo possa svolgere un ruolo cruciale nel raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda 2030 nei paesi a basso reddito, e nella la lotta alla povertà estrema e alla disuguaglianza. Nondimeno, è di fondamentale importanza che sia orientato al principio dell’efficacia. In altri termini la cooperazione allo sviluppo deve basarsi sulla titolarità democratica dei paesi direttamente interessati, allineamento, potenziamento della capacità a livello locale, trasparenza e responsabilità democratica, monitoraggio dei risultati conseguiti, sull’inclusione, per permettere che la condizionalità degli aiuti rispetti il principio della titolarità democratica. La riduzione della povertà implica necessariamente l’impiego di tutti gli strumenti della politica per lo sviluppo, tuttavia è chiaro da tempo a questa parte che occorrono anche altri strumenti di politica di sviluppo oltre agli aiuti e alla cooperazione per lo sviluppo, e soprattutto che l'UE e i suoi Stati membri rispettino il proprio storico impegno di destinare lo 0,7 % del reddito nazionale lordo agli aiuti, potenziando i propri aiuti allo sviluppo, anche attraverso il bilancio dell'Unione e il Fondo europeo di sviluppo (FES), nonché attuando una chiara tabella di marcia efficace per tenere fede agli impegni.
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • URBACT III – Bando per Action Planning Networks sabato - Dicembre 02, 2023 11:47 pm
  • Programma di attuazione di Orizzonte Europa sabato - Dicembre 02, 2023 11:40 pm
  • Una strategia europea per la plastica nell’economia circolare venerdì - Dicembre 01, 2023 12:55 am
  • Invito a presentare proposte 2018 – Blue Economy EMFF- BlueEconomy giovedì - Novembre 30, 2023 10:31 pm
  • Concorso “Youth in Action for SDGs” mercoledì - Novembre 29, 2023 11:59 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE