• About Me
  • Blog
  • Contact

5^ edizione della “Master Class” sulla politica di coesione dell’UE per dottorandi e ricercatori all’inizio della carriera

22 Aprile 2017 / By Staff
  • Home
  • 5^ edizione della “Master Class” sulla politica di coesione dell’UE per dottorandi e ricercatori all’inizio della carriera
Dottorandi e ricercatori nella fase iniziale della carriera possono candidarsi per partecipare alla 5^ edizione della "Master Class" sulla politica di coesione dell’UE, un’iniziativa organizzata nel quadro dell’edizione 2017 della “Settimana europea delle Regioni e delle Città” che si svolgerà a Bruxelles dal 9 al 12 ottobre 2017. Si tratta di un’occasione unica per i giovani ricercatori di scambiarsi idee, discutere e confrontarsi con policy maker, funzionari delle Istituzioni europee e accademici di alto livello per migliorare la comprensione e l’attività di ricerca sulla politica di coesione europea. La Master Class è organizzata dalla Direzione generale per la politica regionale e urbana della Commissione europea, dal Comitato delle Regioni e dalla Regional Studies Association (RSA), in collaborazione con European Regional Science Association (ERSA) e Association of European Schools of Planning  (AESOP). Quest'anno la Master Class si concentrerà sull'attuazione della politica di coesione dell'UE, sul dibattito sul suo futuro post-2020, sui programmi e i progetti di ricerca europei e internazionali. Saranno ammessi alla Master Class 30 studenti provenienti dagli Stati UE e da Paesi terzi. Gli organizzatori sceglieranno i candidati senza distinzione di genere e di appartenenza geografica, sulla base dei seguenti requisiti: la loro formazione accademica e i risultati conseguiti; la qualità della loro domanda di partecipazione e dell'abstract del loro paper di discussione. Quest’ultimo dovrà riguardare uno dei seguenti  temi: 1) Regioni e Città resilienti: quali strategie locali e regionali hanno avuto successo nell'affrontare la crisi economica e sviluppare resilienza? Che cosa hanno imparato le autorità regionali e locali dalla crisi e qual è stato il contributo della politica di coesione dell'UE? 2) La governance regionale per lo sviluppo locale: come la politica di coesione dell'UE influenza la "buona governance" e l'innovazione nel settore pubblico? 3) La condivisione della conoscenza: in che modo la politica di coesione dell'UE facilita lo scambio di conoscenze tra regioni e città europee e quali sono le possibili direzioni future? I dottorandi e i ricercatori interessati a partecipare alla Master Class devono presentare la propria candidatura entro le ore 15:00 (ora di Bruxelles) del 9 maggio 2017, inviandola a daniela.carl@regionalstudies.org Non sono ammissibili candidati che abbiano già partecipato a una precedente edizione della Master Class. I candidati selezionati riceveranno conferma della partecipazione entro il 30 maggio 2017 e saranno invitati a presentare il loro “full paper” (massimo di 3.000 parole) alla Regional Studies Association entro l’11 Settembre 2017. Gli organizzatori copriranno le spese di viaggio e di soggiorno dei partecipanti selezionati. Per informazioni: http://www.regionalstudies.org/conferences/conference/ewrc-2017
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Marzo 26, 2023 03:07 pm
  • Agenzia europea di controllo della pesca sabato - Marzo 25, 2023 03:58 am
  • Strumento Europeo per la democrazia e i diritti umani sabato - Marzo 25, 2023 03:38 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:43 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:42 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE