• About Me
  • Blog
  • Contact

HORIZON 2020 – Bando 2017 per “ERC Advanced Grants” – ricercatori di eccellenza

29 Maggio 2017 / By Staff
  • Home
  • HORIZON 2020 – Bando 2017 per “ERC Advanced Grants” – ricercatori di eccellenza

Nell'ambito del programma HORIZON 2020 è stato aperto il bando 2017 per “ERC Advanced Grants” [ID: ERC-2017-ADG]. Le sovvenzioni del Consiglio europeo della Ricerca denominate “ERC Advanced Grants" puntano a supportare ricercatori di eccellenza già affermati (Principal Investigator) che vantano un curriculum con risultati di ricerca significativi, conseguiti negli ultimi 10 anni, idonei a identificarli come leader nel loro campo di ricerca. I Grants sono destinati a ricercatori di qualsiasi età e nazionalità che intendono svolgere attività di ricerca in un Paese UE o in un Paese associato e che scelgono come istituto ospitante (Host institution) un ente pubblico o privato legalmente riconosciuto situato nei suddetti Paesi (o anche un`organizzazione internazionale di interesse europeo). Il finanziamento può essere richiesto per progetti di ricerca di frontiera in qualsiasi campo della scienza e può arrivare fino a un massimo di 2, 5 milioni di euro per un progetto di 5 anni (con riduzioni proporzionali per progetti di durata inferiore). In aggiunta è possibile ottenere 1 milione di euro ulteriore a copertura di determinati costi.

I progetti di ricerca presentati al CER devono essere molto ambiziosi, sia per quanto riguarda i risultati scientifici previsti, sia per la creatività e l’originalità degli approcci proposti. I progetti devono essere all’altezza di sfide pionieristiche e di vasta portata alle frontiere del settore interessato. Devono prevedere l’utilizzo di metodologie nuove, innovative o non convenzionali, la cui concezione di rischio sia giustificata dalla possibilità di realizzare un’importante conquista in grado di incidere oltre un ambito/disciplina di ricerca specifici. Lo stanziamento complessivo messo a disposizione del bando è pari a 567 milioni di euro. L'unico criterio di valutazione delle proposte è quello dell' eccellenza scientifica, applicato alla valutazione sia del Principal Investigator sia del progetto di ricerca proposto. Le valutazioni sono effettuate da panels di valutazione peer review divisi in tre domini di ricerca: - Scienze sociali e umanistiche (6 Panels, SH1-SH6) - Scienze naturali e ingegneria (10 Panels, PE1-PE10) - Scienze della vita (9 Panels, LS1-LS9). La scadenza per la presentazione delle proposte è il 31 agosto 2017, ore 17.00 (ora di Bruxelles). Documentazione completa e presentazione on line delle proposte: http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/h2020/topics/erc-2017-adg.html

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Marzo 26, 2023 03:07 pm
  • Agenzia europea di controllo della pesca sabato - Marzo 25, 2023 03:58 am
  • Strumento Europeo per la democrazia e i diritti umani sabato - Marzo 25, 2023 03:38 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:43 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:42 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE