• About Me
  • Blog
  • Contact

Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF): ricerca direttore generale

06 Luglio 2017 / By Staff
  • Home
  • Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF): ricerca direttore generale

La Commissione europea intende assumere il direttore generale dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) in qualità di agente temporaneo per una durata di sette anni.

L’OLAF — che è una direzione generale della Commissione europea — indaga su presunte frodi e altre attività illecite aventi incidenza finanziaria sul bilancio europeo. A livello più generale, l’OLAF esercita le competenze operative della Commissione nell’ambito della tutela degli interessi finanziari dell’Unione europea, presta assistenza agli Stati membri nella lotta antifrode e prepara le iniziative legislative e normative della Commissione in questo settore. Il direttore generale, che gode della piena indipendenza, è responsabile dell’attività di indagine dell’OLAF.

I candidati devono:

- Essere cittadini di uno Stato membro dell’UE.

- Aver conseguito: un livello di studi corrispondente a una formazione universitaria completa attestato da un diploma quando la durata normale di tali studi è di quattro anni o più, oppure un livello di studi corrispondente a una formazione universitaria completa attestato da un diploma e un’esperienza professionale adeguata di almeno un anno quando la durata normale di tali studi è almeno pari a tre anni.

- Possedere un’esperienza professionale postlaurea di almeno 15 anni maturata dopo il conseguimento delle qualifiche e l’eventuale necessaria esperienza di cui al precedente punto 2, di preferenza in un ambito attinente al mandato dell’OLAF. Almeno 5 anni di tale esperienza professionale devono essere stati maturati in una funzione dirigenziale di alto livello e comprendere un’esperienza diretta in un settore collegato al posto vacante.

- Avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali delle istituzioni dell’Unione europea e una conoscenza adeguata di un’altra di queste lingue. Durante i colloqui le commissioni giudicatrici verificheranno se i candidati soddisfano il requisito relativo a una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua ufficiale dell’UE. È pertanto possibile che una parte del colloquio si svolga in questa altra lingua.

Il termine ultimo per l’iscrizione è il 27 luglio 2017. Le iscrizioni online saranno chiuse alle ore 12:00 (mezzogiorno), ora di Bruxelles.

Per maggiori informazioni cliccate sulla pagina http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=OJ:C:2017:204A:FULL&from=EN

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Il Pilastro Sociale Europeo venerdì - Giugno 20, 2025 07:50 pm
  • Azioni rappresentative volte a tutelare gli interessi collettivi dei consumatori venerdì - Giugno 20, 2025 12:21 pm
  • Risorse per la coesione economica, sociale e territoriale e risorse per l’obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda le risorse per la coesione economica, sociale e territoriale e rettifica tale regolamento per quanto riguarda le risorse per l’obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione venerdì - Giugno 20, 2025 10:07 am
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorse giovedì - Giugno 19, 2025 05:45 pm
  • Azioni rappresentative volte a tutelare gli interessi collettivi dei consumatori mercoledì - Giugno 18, 2025 08:05 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE