• About Me
  • Blog
  • Contact

Convenzione sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza per la riduzione dell’acidificazione, dell’eutrofizzazione e dell’ozono troposferico

11 Luglio 2017 / By Staff
  • Home
  • Convenzione sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza per la riduzione dell’acidificazione, dell’eutrofizzazione e dell’ozono troposferico
Ho votato a favore della risoluzione sulla raccomandazione del Parlamento Europeo sul progetto di decisione del Consiglio relativo all'accettazione, a nome dell'Unione europea, di una modifica del protocollo del 1999 della convenzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza, del 1979, per la riduzione dell'acidificazione, dell'eutrofizzazione e dell'ozono troposferico in quanto si tratta di un passaggio istituzionale importante e necessario per ratificare le importanti modifiche al protocollo di Göteborg introdotte negli ultimi anni. L’accorso sull’inquinamento atmosferico a grande distanza è un accordo che ormai fa parte dell’acquis comunitario essendo stato trasposto in diverse normative, in primis la cd Direttiva NEC. Le modifiche apportate di recente vanno nella giusta direzione, prevendendo limiti più stringenti alle emissioni di CO2, nuovi obiettivi nazionali vincolanti a partire dal 2020 e regole relative ad inquinamenti atmosferici come lo zolfo, l’ossido di azoto, l’ammoniaca, i composti organici volatili e le particelle. L’approvazione del Parlamento della proposta di decisione già approvata dal Consiglio rappresenta dunque l’ultima tappa necessaria per concludere l’iter legislativo.
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Pubblicate le date del bando Erasmus 2019 domenica - Maggio 28, 2023 09:09 pm
  • L’integrazione della dimensione di genere al Parlamento europeo domenica - Maggio 28, 2023 08:28 pm
  • Accordo di partenariato strategico tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e il Giappone, dall’altra domenica - Maggio 28, 2023 05:41 pm
  • HORIZON 2020 – Bando 2019 per ERC Starting Grants domenica - Maggio 28, 2023 03:44 pm
  • Tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi, degli uffici e delle agenzie dell’Unione nonché libera circolazione di tali dati domenica - Maggio 28, 2023 05:55 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE