• About Me
  • Blog
  • Contact

Horizon 2020 bando valorizzazione patrimonio culturale rurale

14 Agosto 2017 / By Staff
  • Home
  • Horizon 2020 bando valorizzazione patrimonio culturale rurale

C'è tempo ancora fino al 5 settembre per partecipare al bando del programma comunitario Horizon 2020 , dedicato dedicato ad azioni pilota per la valorizzazione del patrimonio culturale rurale , che segue quello dell’anno precedente dedicato al patrimonio urbano.

Scopo della misura è quello d’individuare, studiare ed implementare modelli che, a partire dal ripristino ambientale e paesaggistico realizzino percorsi innovativi per assicurare sviluppo economico, competitività, occupazione e benessere sociale, individuando appunto nel patrimonio culturale rurale un driver per un modello sostenibile di crescita. Particolare enfasi viene posta sul ruolo dei “replicatori”, quali soggetti operanti sul territorio chiamati a dare effettivamente implementazione al modello-pilota proposto.

I progetti dovranno includere necessariamente azioni di:

mappatura, studio ed analisi di siti ed elementi costitutivi del patrimonio culturale rurale , coinvolgendo attivamente gli stakeholders (autorità locali, cittadini, imprese, associazioni ed organismi della società civile), anche al fine di sviluppare ipotesi di sviluppo di attività imprenditoriali, di normative e sistemi di tutela, di pianificazione territoriale, di capacità di raccogliere risorse anche mediante partenariati pubblico-privati e fondi strutturali e d’investimento UE; identificazione delle problematiche e criticità che si frappongono al pieno sviluppo del schema di valorizzazione proposto; sostegno ai “replicatori” con assistenza tecnica, legale e finanziaria; sviluppo di metodi che favoriscano la replicazione e l’implementazione locale dei modelli; monitoraggio di lungo periodo; implementazione di una piattaforma di condivisione che consenta la divulgazione, il pubblico accesso a dati e risultati, lo scambio delle migliori pratiche ed esperienze; Possono promuovere le proposte progettuali di valorizzazione del patrimonio culturale rurale partenariati e consorzi composti da almeno tre entità legalmente costituite da tre diversi paesi UE (sono incluse amministrazioni pubbliche, imprese, università ed enti di ricerca, organismi senza scopo di lucro). Particolarmente incoraggiata è la partecipazione dei soggetti che gestiscano interventi finanziati dal Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici.

Il budget complessivamente assegnato alla misura è pari a 10 milioni di euro. Le proposte dovranno essere presentate online collegandosi alla pagina http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/h2020/topics/sc5-21-2016-2017.html

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Agenzia europea di controllo della pesca sabato - Marzo 25, 2023 03:58 am
  • Strumento Europeo per la democrazia e i diritti umani sabato - Marzo 25, 2023 03:38 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:43 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:42 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:42 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE