• About Me
  • Blog
  • Contact

Settimana Europea della Mobilità

22 Agosto 2017 / By Staff
  • Home
  • Settimana Europea della Mobilità

Come ogni anno dal 2002, arriva la Settimana Europea della Mobilità, che si terrà dal 16 al 22 settembre in tutta l’Unione Europea.

L’evento nasce con l’intento di influenzare le questioni legate a mobilità e trasporti per migliorare la salute pubblica e la qualità della vita. La campagna vuole dare l’opportunità alle persone di sperimentare soluzioni pratiche alle sfide urbane, come ad esempio l’inquinamento dell’aria, e costituisce l’occasione per presentare ai cittadini le possibili alternative di mobilità sostenibile e illustrare le sfide che le città affrontano per indurre un cambiamento nel comportamento degli individuiverso trasporti più sostenibili.

Le autorità locali sono invitate a sfruttare questo evento per testare nuove misure di trasporti e ricevere feedback da parte del pubblico. Inoltre, è un’opportunità per gli attori locali per riunirsi e discutere i diversi aspetti della mobilità e della qualità dell’aria, trovare soluzioni per ridurre l’utilizzo delle automobili e le emissioni, sperimentare nuove tecnologie.

Ad oggi, si sono registrate 1163 città da 34 paesi europei ed extra-europei. Le città italiane sono 33.

L’edizione di quest’anno si concentra sul tema della condivisione. “Condividere ti porta lontano” è il titolo 2017, con cui si affronta la questione della “mobilità pulita, condivisa e intelligente”. Condividere i mezzi di trasporti è infatti un ottimo modo per contenere i costi e le emissioni inquinanti. Ogni auto condivisa, ad esempio, corrisponde a circa 15 auto private in meno sulla strada. Inoltre, condividere i trasporti rende più facile la diversificazione dei mezzi utilizzati. La tecnologia smart, come le applicazioni e le piattaforme online, favoriscono già la condivisione dei mezzi di trasporto e rendono il viaggio anche un’occasione per socializzare.

Gruppi di cittadini, ONG, parti sociali, enti pubblici e privati impegnati a promuovere azioni di mobilità sostenibile possono registrare la loro “MobilityAction” sul portale della Settimana europea della mobilità 2017, e diventare così parte della campagna europea. In questo modo, ciascuna azione acquisirà visibilità a livello europeo e potrà anche utilizzare il logo e il materiale promozionale della campagna. Le MobilityAction possono avere luogo durante la Settimana europea (16-22 settembre) o in qualsiasi altro momento e può trattarsi di un evento giornaliero o della durata di diverse settimane/mesi. È possibile registrare la propria MobilityAction a questo linkhttp://www.mobilityweek.eu/about-mobilityactions/

Qui la lista dei 34 paesi che partecipano all'edizione 2017 http://mobilityweek.eu/2017-participants/?year=2017

Scoprite le città italiane che aderiranno all'iniziativa!

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Al via l’ultima call for proposal per URBACT – reti di pianificazione venerdì - Febbraio 26, 2021 02:42 am
  • Embracing Healthy and Sustainable Dietary Switches for You and the Planet’s Health giovedì - Febbraio 25, 2021 09:53 am
  • Embracing Healthy and Sustainable Dietary Switches for You and the Planet’s Health mercoledì - Febbraio 24, 2021 06:51 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi lunedì - Febbraio 22, 2021 07:05 pm
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversità mercoledì - Febbraio 17, 2021 05:13 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE