• About Me
  • Blog
  • Contact

Europa per i cittadini: Sostegno strutturale per gli organismi di ricerca sulle politiche pubbliche europee e le organizzazioni della società civile a livello europeo

31 Agosto 2017 / By Staff
  • Home
  • Europa per i cittadini: Sostegno strutturale per gli organismi di ricerca sulle politiche pubbliche europee e le organizzazioni della società civile a livello europeo

Bando nell`ambito del programma "Europa per i cittadini" 2014-2020: sostegno strutturale per organismi di ricerca sulle politiche pubbliche europee e organizzazioni della società civile a livello europeo.

Obiettivo

Sostenere organizzazioni con influenza a livello europeo che, attraverso le loro attività permanenti, usuali e regolari, contribuiscono alla realizzazione degli obiettivi del programma “Europa per i cittadini” .

Azioni

Sostegno finanziario per organizzazioni di livello europeo che contribuiscono concretamente alla realizzazione degli obiettivi e delle priorità tematiche stabilite per i due Assi - Asse 1 “Memoria europea” e Asse 2 “Impegno democratico e partecipazione civica” - del programma “Europa per i cittadini”. Il sostegno assumerà la forma di accordi quadro di partenariato della durata di tre anni, dal 2018 al 2020, nell’ambito dei quali verranno concesse, ogni anno, sovvenzioni di funzionamento sulla base del programma di lavoro annuale dell’organizzazione selezionata. La sovvenzione di funzionamento è destinata a cofinanziare i costi della realizzazione del programma di lavoro annuale e delle attività ordinarie delle organizzazioni selezionate.

La Commissione UE intende sostenere massimo 37 organizzazioni: fino a 6 organizzazioni  per l’Asse 1 del programma e fino a 31 organizzazioni  per l’Asse 2.

Le organizzazioni che intendono richiedere il sostegno devono presentare: - un programma di lavoro strategico per un periodo di tre anni a partire dal 2018; - un programma di lavoro annuale dettagliato per un periodo di 12 mesi a partire dal 2018. Il programma di lavoro strategico dell’organizzazione proponente deve comprendere le attività stabilite nel suo statuto, in particolare conferenze, seminari, tavole rotonde, attività di rappresentanza, comunicazione e valorizzazione, sensibilizzazione dei giovani, e altre attività europee ricorrenti connesse alle attività del programma "Europa per i cittadini". Sono ben accette anche attività collegate al Corpo europeo di solidarietà.

Beneficiari

Organizzazioni senza scopo di lucro che svolgono un ruolo attivo nel settore della cittadinanza europea e che rientrano nelle seguenti categorie: • organizzazioni della società civile per la Memoria europea (ammissibili solo per l’Asse 1) • organizzazioni della società civile a livello europeo (ammissibili solo per l’Asse 2) • organismi di ricerca sulle politiche pubbliche europee (gruppi di riflessione) • piattaforme di organizzazioni paneuropee (ammissibili solo per l’Asse 2)

Queste organizzazioni devono avere personalità giuridica ed essere legalmente costituite da almeno 4 anni(all’1/11/2017) in uno dei Paesi ammissibili sotto indicati (voce “Aree geografiche coinvolte” a fondo scheda). Inoltre, devono garantire collegamenti con attività transnazionali in diversi Paesi, raggiungendo un pubblico locale e regionale e avere la seguente copertura geografica: - le organizzazioni della società civile per la Memoria europea e le organizzazioni della società civile a livello europeo devono avere membri o svolgere attività in almeno 12 Paesi ammissibili; - le piattaforme di organizzazioni paneuropee devono avere almeno 20 organizzazioni ombrello che le compongono, garantendo la presenza in tutti gli Stati membri dell’UE.

Entità Contributo

Il contributo UE può coprire fino al 70% delle spese ammissibili o fino al 90% nel caso di piattaforme di organizzazioni paneuropee. Sono fissati differenti massimali di sovvenzione annua a seconda della categoria di organizzazione richiedente.

Scadenza 18/10/2017, ore 12:00 (ora di Bruxelles)

Referente

Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA)

Risorse finanziarie disponibili

Per l’anno 2018 il budget disponibile per le sovvenzioni di funzionamento annuali è pari a €  6, 8 milioni: 1,2 milioni per le organizzazioni ammissibili per l’Asse 1 e 5,6 milioni per le organizzazioni ammissibili per l’Asse 2. 

Aree Geografiche

UE 28 - Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Serbia - Montenegro - ex Repubblica jugoslava di Macedonia - Bosnia-Erzegovina - Albania

Per scaricare il bando seguite le indicazioni della pagina http://eacea.ec.europa.eu/node/2067_en

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Newsletter n.3 lunedì - Gennaio 18, 2021 04:51 am
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europa domenica - Gennaio 17, 2021 11:46 pm
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europa sabato - Gennaio 16, 2021 11:53 pm
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategici sabato - Gennaio 16, 2021 11:49 pm
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategici mercoledì - Gennaio 13, 2021 02:05 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE