• About Me
  • Blog
  • Contact

Horizon 2020: 1° Bando congiunto transnazionale “Spazi Pubblici: Cultura e Integrazione in Europa”

12 Settembre 2017 / By Staff
  • Home
  • Horizon 2020: 1° Bando congiunto transnazionale “Spazi Pubblici: Cultura e Integrazione in Europa”

Nell’ambito di HERA – “Scienze umane nello spazio europeo della ricerca” sta prendendo il via un nuovo programma di ricerca congiunta sugli spazi pubblici in Europa. HERA è una rete di 26 agenzie nazionali che finanziano la ricerca sulle scienze umane.

L’ERANET CO-FUND “HERA Joint Research Programme Spazio Pubblico, Cultura e Integrazione” – HERA JRP PS, vuole istituire un quarto programma congiunto transnazionale per la ricerca multidisciplinare nel campo delle scienze umane.

Per questo è stato lanciato il 1° Bando congiunto transnazionale “Spazi Pubblici: Cultura e Integrazione in Europa” nell’ambito del programma Horizon 2020. Lo scopo del programma HERA JRP PS sarà quello di approfondire la comprensione culturale teorica ed empirica degli spazi pubblicinel contesto europeo. Il programma è stato progettato per facilitare un’ampia gamma di approcci culturali, finalizzati a concettualizzare lo spazio pubblico, le sue configurazioni, strutturali e processuali e i suoi possibili risultati in termini di integrazione, esclusione, disgregrazione, frammentazione, ibridazione, fusione o trasmissione. Il bando sosterrà progetti di ricerca collaborativa transnazionale nel campo delle scienze umane.

Questi Collaborative Research Projects dovranno esplorare le dinamiche attraverso le quali gli spazi pubblici si formano, come essi vengono modellati dalle attività culturali e come possono essere concepite diverse forme d’integrazione in relazione a tali spazi. Ciò comporterà l’esame di una varietà di prospettive, ad esempio:

• i concetti e gli approcci allo spazio pubblico;

• i modelli storici e le forme dello spazio pubblico e la rilevanza di tali modelli;

• la formazione di spazi pubblici attraverso attività istituzionali e non istituzionali;

• i diversi ruoli svolti dalla cultura, dall’arte e dalla creatività nella formazione degli spazi pubblici;

• l’impatto della migrazione sulla cultura e sulla creazione ed uso degli spazi pubblici;

• il ruolo degli spazi pubblici in entrambi i modelli di abilitazione o impegnativi di integrazione.

La candidatura delle proposte seguirà una procedura in 2 fasi: le proposte preliminari dovranno essere presentate elettronicamente tramite il sito HERA entro il 24 ottobre 2017. In febbraio 2018, i consorzi che supereranno la prima fase di valutazione saranno invitati a presentare le proposte complete entro maggio 2018.

I progetti dovranno coinvolgere ricercatori di almeno 4 diversi paesi eleggibili (Austria, Belgio (Vallonia), Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito).

Per scaricare il bando e applicare:

http://heranet.info/system/files/HERAJRPPS/hera_jrp_ps_call_for_proposals_final_version_24_august_2017.pdf

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi sabato - Gennaio 28, 2023 09:28 am
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi lunedì - Gennaio 23, 2023 06:26 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi venerdì - Gennaio 13, 2023 07:20 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi giovedì - Gennaio 12, 2023 09:23 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi martedì - Gennaio 10, 2023 04:34 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE