• About Me
  • Blog
  • Contact

Stage in Lituania presso l’Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere

06 Ottobre 2017 / By Staff
  • Home
  • Stage in Lituania presso l’Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere

L’istituto europeo per la parità di genere (EIGE) cerca studenti interessati a svolgere uno Stage in Lituania in ambito amministrativo

Descrizione dell’offerta

L’EIGE (Istituto Europeo per l’uguaglianza di genere) è alla ricerca di studenti interessati a svolgere un tirocinio in ambito amministrativo. La sede di lavoro è a Vilnus, Lituania, in un moderno ufficio nella parte antica della città.

L’Istituto Europeo per l’uguaglianza di genere lavora quotidianamente contro le discriminazioni di genere, promuovendo  consapevolezza sul tema tra i cittadini dell’Unione Europea.

Il tirocinante sarà inserito in un ambiente di lavoro multiculturale, dove il dialogo è considerato come molto importante.

EIGE applica un approccio partecipativo al lavoro ed incoraggia al dialogo aperto tra management e staff.

Il tirocinante coordinerà la gestione e l’implementazione della attività dell’istituto presso le nazioni UE candidate all’accesso.

Al tirocinante sarà richiesto di sviluppare contatti, network, fornire consigli e collaborare con i partner in ogni paese candidato membro al fine di costruire le loro potenzialità e di coinvolgerli nell’attività dell’EIGE.

Responsabilità

• Organizzare e implementare le attività di pre-accesso IPA alle nazioni nell’area del gender equality

• Contribuire a monitorare lo sviluppo delle politiche di uguaglianza di genere, a livello europeo e nelle gestione delle relazioni con i paesi dell’EIGE

• Supportare l’organizzazione di eventi di sensibilizzazione dell’EIGE

• Gestire le procedure di appalto e preparare i termini di rifermento per i traduttori dei contratti, gli organizzatori delle conferenze e fornire supporto alle attività previste

• Sviluppare e mantenere contatti regolari con le istituzioni beneficiarie e i partner delle nazioni candidate

• Pianificare e monitorare i budget di progetto

• Scrivere i report tecnici e finanziari richiesti

• Contribuire con informazioni tempestive e di qualità ai report dell’istituto

• Eseguire altri compiti richiesti dal managment EIGE

Requisiti

• Possedere un diploma universitario

• Essere cittadini di uno stato membro UE in scienze sociali o umanistiche

• Ottima conoscenza dell’inglese, scritto e parlato

• Buone condizioni di salute per portare a termine le attività richieste

• Buona conoscenza dei problemi di equità di genere e altri fattori rilevanti nel campo

• Skill interpersonali e comunicative eccellenti

• Atteggiamento attivo verso il lavoro, spirito d’iniziativa, flessibilità affidabilità e volontà di assumersi responsabilità

Condizioni economiche

È previsto un compenso di 750 € euro mensile e rimborso dei viaggi. I candidati selezionati dovranno provvedere autonomamente alla propria assicurazione sanitaria.

Guida alla candidatura

Per candidarsi è necessario compilare l’application e inoltrarlo attraverso il form nella pagina dedicata (http://eige.europa.eu/about-eige/recruitment/eige-2017-tr-8), includendo nell’oggetto della mail il proprio Nome e Cognome e il codice della posizione (EIGE/2017/TR/8)

Attenzione:

Ai candidati che supereranno la prima fase di selezione saranno richiesti anche: fotocopia di un documento, certificato di laurea,  assicurazione medica che copra l’intero periodo di tirocinio e certificato medico di sana e robusta costituzione.

Scadenza 17 Ottobre 2017 alle 13:00

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Marzo 26, 2023 03:07 pm
  • Agenzia europea di controllo della pesca sabato - Marzo 25, 2023 03:58 am
  • Strumento Europeo per la democrazia e i diritti umani sabato - Marzo 25, 2023 03:38 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:43 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:42 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE