• About Me
  • Blog
  • Contact

Reactivate, programma di mobilità professionale over 35

16 Ottobre 2017 / By Staff
  • Home
  • Reactivate, programma di mobilità professionale over 35

Reactivate è un programma di mobilità professionale over 35 co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma “EaSI 2014-2020”  che vede tra i suoi partner associati anche la Provincia di Lecce.

 Cosa offre

• servizi di informazione,

• reclutamento e matching,

• supporto individuale pre e post placement,

• benefici finanziari per il colloquio di lavoro all’estero,

• formazione linguistica,

• riconoscimento delle qualifiche e le spese di trasferimento (anche per i membri della famiglia),

• benefici finanziari rivolti alle PMI per coprire le spese di formazione d’ingresso e aiutare i nuovi lavoratori a integrarsi.

Reactivate è un programma di mobilità nell’UE per cittadini con più di 35 anni e datori di lavoro europei interessati a svolgere od offrire un lavoro o un tirocinio. Reactivate è infatti pensato per aiutare i datori di lavoro a trovare personale qualificato (tutti i datori di lavoro dell’UE sono eleggibili) e a supportare gli over 35 nella ricerca di lavoro o percorsi di apprendistato.

Molte delle offerte di lavoro riguardano settori economici: Salute, IT e ingegneria, Turismo e servizi connessi, Logistica, Commercio/assistenza clienti. Il placement professionale retribuito deve avere una durata di almeno sei mes\i. Sono ammessi periodi più brevi se si tratta di tirocini

Reactivate aiuta i candidati nella fase preparatoria. Quelli selezionati potranno ricevere un supporto finanziario per un colloquio di lavoro all’estero e per il trasferimento e saranno seguiti nella loro integrazione nel nuovo paese.

Destinatari

Cittadini e residenti in una delle 28 nazioni dell’UE

con più di 35 anni

con diversi livelli di istruzione e/o esperienza professionale.

Contributi economici

• Per colloquio di lavoro: da svolgersi in uno dei 28 paesi membri dell’UE. Si può richiedere un’indennità (a titolo forfettario) come contributo alle spese di viaggio e soggiorno.

• Formazione linguistica: I costi per la formazione linguistica devono essere autorizzati dallo staff. Questo supporto viene erogato a titolo di rimborso sulla base di costi reali fino ad un tetto massimo di EUR 2000.

• Riconoscimento delle qualifiche: possono essere coperte una parte delle spese con un contributo forfettario di EUR 400 che deve essere autorizzato dallo staff.

• Assegno di trasferimento supplementare: Candidati con specifici bisogni (che possono essere attinenti alla salute, al contesto socio-economico o a fattori geografici) possono beneficiare di un assegno di trasferimento supplementare fino ad un tetto massimo di EUR 500.

• Assegno di trasferimento supplementare per i familiari: Se membri del proprio nucleo familiare si trasferiscono assieme al soggetto selezionato, è possibile ricevere un contributo finanziario aggiuntivo di EUR 500 per persona.

Guida alla candidatura

Per partecipare a Reactivate, è necessario registrarsi sulla Piattaforma dell’iniziativa: www.reactivatejob.eu, una volta registrati, i datori di lavoro potranno inserire le loro offerte di lavoro, tirocinio o apprendistato e verranno affiancati da un consulente individuale.

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi sabato - Gennaio 28, 2023 09:28 am
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi lunedì - Gennaio 23, 2023 06:26 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi venerdì - Gennaio 13, 2023 07:20 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi giovedì - Gennaio 12, 2023 09:23 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi martedì - Gennaio 10, 2023 04:34 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE