• About Me
  • Blog
  • Contact

Bando COSME – Innovation procurement broker

17 Ottobre 2017 / By Staff
  • Home
  • Bando COSME – Innovation procurement broker

Innovation procurement broker: creating links for the facilitation of public procurement of innovation

Con questo bando l'Agenzia esecutiva per le PMI (EASME) intende supportare un progetto pilota per il finanziamento di un Innovation procurement broker, che possa sviluppare e implementare un metodo sostenibile per agevolare  gli appalti pubblici per l’innovazione, con un focus specifico sui temi legati alla sostenibilità ambientale e all’efficienza energetica all’interno del mercato unico europeo.

Il broker dovrà riunire e agevolare i legami commerciali tra acquirenti pubblici, fornitori di innovazione (con particolare attenzione alle PMI e alle start-up), investitori e ricercatori.

Per conseguire tali obiettivi il proponente deve agire come un broker di appalti per l’innovazione. In particolare deve svolgere le seguenti attività: - definire il ruolo e ottimizzare i compiti del broker; - promuovere e gestire due reti di stakeholder dell’eco-sistema europeo dell’innovazione; - consigliare gli acquirenti pubblici nella definizione delle loro esigenze effettive di approvvigionamento; - definire prodotti o servizi innovativi che rispondano alle esigenze concrete degli acquirenti pubblici; - proporre raccomandazioni, fornire consulenza e rafforzare la condivisione delle conoscenze. Sono soggetti ammissibili a presentare una proposta di progetto enti no profit, pubblici o privati, autorità pubbliche (di livello nazionale, regionale o locale), università o istituti di istruzione, centri di ricerca e enti profit, riuniti in consorzi dialmeno 2 soggetti di due diversi paesi ammisibili  - In considerazione della Brexit, la Commissione sottolinea che un soggetto deve essere in possesso dei requisiti di ammissibilità per l’intera durata della sovvenzione. Pertanto se il Regno Unito lascerà l’UE durante il periodo di concessione della sovvenzione senza concludere un accordo che garantisca in particolare il mantenimento dell’ammissibilità per i richiedenti appartenenti al Regno Unito, eventuali proponenti/co-proponenti del Regno Unito potranno trovarsi nelle seguenti situazioni: non ricevere più i finanziamenti UE (pur continuando a partecipare, se possibile) oppure essere invitati a ritirarsi dal progetto..Almeno un membro del consorzio inoltre deve essere una autorità pubblica (europea, nazionale, regionale o locale) e ilcoordinatore del consorzio deve essere un organismo pubblico.

Il budget disponibile è di 600.000 euro. Il contributo può coprire fino al 90% dei costi ammissibili.

Bando disponibile alla pagina https://ec.europa.eu/easme/en/cos-linkpp-2017-2-02-innovation-procurement-broker-creating-links-facilitation-public-procurement

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Modifica dello statuto della Banca europea per gli investimenti martedì - Ottobre 03, 2023 05:45 pm
  • Recenti sviluppi dello scandalo Dieselgate lunedì - Ottobre 02, 2023 09:51 pm
  • Occupazione e politiche sociali della zona euro lunedì - Ottobre 02, 2023 10:54 am
  • Elenco dei paesi terzi i cui cittadini devono essere in possesso del visto all’atto dell’attraversamento delle frontiere esterne ed elenco dei paesi terzi i cui cittadini sono esenti da tale obbligo (Kosovo*) domenica - Ottobre 01, 2023 08:34 pm
  • Protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro sabato - Settembre 30, 2023 11:04 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE