• About Me
  • Blog
  • Contact

Digital Cities Challenge: bando per la digitalizzazione delle città!

20 Ottobre 2017 / By Staff
  • Home
  • Digital Cities Challenge: bando per la digitalizzazione delle città!

Il programma COSME per le Piccole e Medie Imprese finanzia un nuovo bando dal titolo “Digital Cities Challenge”. Si tratta di un programma di coaching e facilitazione destinato alle città per aiutarle a sviluppare e implementare politiche digitali che possono trasformare la vita quotidiana dei cittadini, delle imprese, dei lavoratori, cercando di sfruttare al meglio il potenziale rappresentato dalla cosiddetta “quarta rivoluzione industriale”.

15 città potranno beneficiare di consulenza e supporto gratuiti nella propria lingua per promuovere l’implementazione di piani strategici volti alla crescita economica e al welfare cogliendo le opportunità offerte dalla trasformazione digitale. L’obiettivo è proprio quello di mobilitare le conoscenze, i network e gli strumenti per la creazione di un ecosistema d’innovazione che porti la trasformazione digitale dentro alla realtà locale, laddove prima rappresentava solo un obiettivo di lungo periodo.

Le città selezionate saranno seguite da esperti che conosceranno il contesto locale di riferimento, avranno a disposizione strumenti per definire a quale livello di maturità digitale possono aspirare e come possono portare avanti questa ambizione, parteciperanno a sessioni formative innovative per figure chiave del proprio staff e potranno dialogare con altre città europee che hanno intrapreso lo stesso percorso di digitalizzazione.

La selezione delle città avverrà in 2 diversi periodi con 2 diverse scadenze:

> 1° cut off: 24 novembre 2017. Seguirà la selezione di 7-9 città entro il 15 dicembre 2017.

> 2° cut off: 25 gennaio 2018. Seguirà la selezione di ulteriori 5-7 città entro il 15 febbraio 2018.

Possono partecipare le autorità locali coinvolte nel finanziamento e/o implementazione di programmi relativi alla trasformazione digitale e alla modernizzazione industriale della città.

Maggiori informazioni su Il programma COSME per le Piccole e Medie Imprese finanzia un nuovo bando dal titolo “Digital Cities Challenge”. Si tratta di un programma di coaching e facilitazionedestinato alle città per aiutarle a sviluppare e implementare politiche digitali che possono trasformare la vita quotidiana dei cittadini, delle imprese, dei lavoratori, cercando di sfruttare al meglio il potenziale rappresentato dalla cosiddetta “quarta rivoluzione industriale”.

15 città potranno beneficiare di consulenza e supporto gratuiti nella propria lingua per promuovere l’implementazione di piani strategici volti alla crescita economica e al welfare cogliendo le opportunità offerte dalla trasformazione digitale. L’obiettivo è proprio quello di mobilitare le conoscenze, i network e gli strumenti per la creazione di un ecosistema d’innovazione che porti la trasformazione digitale dentro alla realtà locale, laddove prima rappresentava solo un obiettivo di lungo periodo.

Le città selezionate saranno seguite da esperti che conosceranno il contesto locale di riferimento, avranno a disposizione strumenti per definire a quale livello di maturità digitale possono aspirare e come possono portare avanti questa ambizione, parteciperanno a sessioni formative innovative per figure chiave del proprio staff e potranno dialogare con altre città europee che hanno intrapreso lo stesso percorso di digitalizzazione.

La selezione delle città avverrà in 2 diversi periodi con 2 diverse scadenze:

> 1° cut off: 24 novembre 2017. Seguirà la selezione di 7-9 città entro il 15 dicembre 2017.

> 2° cut off: 25 gennaio 2018. Seguirà la selezione di ulteriori 5-7 città entro il 15 febbraio 2018.

Possono partecipare le autorità locali coinvolte nel finanziamento e/o implementazione di programmi relativi alla trasformazione digitale e alla modernizzazione industriale della città.

Maggiori informazioni su Il programma COSME per le Piccole e Medie Imprese finanzia un nuovo bando dal titolo “Digital Cities Challenge”. Si tratta di un programma di coaching e facilitazionedestinato alle città per aiutarle a sviluppare e implementare politiche digitali che possono trasformare la vita quotidiana dei cittadini, delle imprese, dei lavoratori, cercando di sfruttare al meglio il potenziale rappresentato dalla cosiddetta “quarta rivoluzione industriale”.

15 città potranno beneficiare di consulenza e supporto gratuiti nella propria lingua per promuovere l’implementazione di piani strategici volti alla crescita economica e al welfare cogliendo le opportunità offerte dalla trasformazione digitale. L’obiettivo è proprio quello di mobilitare le conoscenze, i network e gli strumenti per la creazione di un ecosistema d’innovazione che porti la trasformazione digitale dentro alla realtà locale, laddove prima rappresentava solo un obiettivo di lungo periodo.

Le città selezionate saranno seguite da esperti che conosceranno il contesto locale di riferimento, avranno a disposizione strumenti per definire a quale livello di maturità digitale possono aspirare e come possono portare avanti questa ambizione, parteciperanno a sessioni formative innovative per figure chiave del proprio staff e potranno dialogare con altre città europee che hanno intrapreso lo stesso percorso di digitalizzazione.

La selezione delle città avverrà in 2 diversi periodi con 2 diverse scadenze:

> 1° cut off: 24 novembre 2017. Seguirà la selezione di 7-9 città entro il 15 dicembre 2017.

> 2° cut off: 25 gennaio 2018. Seguirà la selezione di ulteriori 5-7 città entro il 15 febbraio 2018.

Possono partecipare le autorità locali coinvolte nel finanziamento e/o implementazione di programmi relativi alla trasformazione digitale e alla modernizzazione industriale della città.

Maggiori informazioni su http://digitallytransformyourregion.eu/dcc/

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • URBACT III – Bando per Action Planning Networks sabato - Dicembre 02, 2023 11:47 pm
  • Programma di attuazione di Orizzonte Europa sabato - Dicembre 02, 2023 11:40 pm
  • Una strategia europea per la plastica nell’economia circolare venerdì - Dicembre 01, 2023 12:55 am
  • Invito a presentare proposte 2018 – Blue Economy EMFF- BlueEconomy giovedì - Novembre 30, 2023 10:31 pm
  • Concorso “Youth in Action for SDGs” mercoledì - Novembre 29, 2023 11:59 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE