• About Me
  • Blog
  • Contact

Lavoro nell’Unione Europea con EPSO. Varie posizioni aperte

14 Novembre 2017 / By Staff
  • Home
  • Lavoro nell’Unione Europea con EPSO. Varie posizioni aperte

Vuoi lavorare nell’Unione Europea? EPSO ha aperto varie posizioni a Bruxelles e Lussemburgo. Candidati per questa offerta di lavoro EPSO

 Dove: Bruxelles (Belgio), Lussemburgo (Lussemburgo)

 Descrizione dell’offerta

L’EPSO, (European Personal Selection Office) ha il ruolo di fornire alle istituzioni dell’UE procedure di selezione del personale di alta qualità, consentendo loro di assumere “the right person, for the right job, at the right time”.

È un ufficio interistituzionale incaricato di selezionare il personale per tutte le istituzioni e le agenzie dell’Unione europea, che comprendono il Parlamento europeo, il Consiglio europeo, la Commissione europea, la Corte di giustizia, la Corte dei conti, il Servizio europeo per l’azione esterna, il Comitato economico e sociale europeo, il Comitato delle regioni, il Garante europeo della protezione dei dati e il Mediatore europeo.

Ogni istituzione attinge agli elenchi dei candidati idonei forniti dall’EPSO per assumere personale.

 Settori di riferimento

Al momento i bandi di concorso sono aperti per i seguenti settori:

Finance: utilizzo di strumenti informatici per la gestione della contabilità e della finanza; pianificazione e controllo delle procedure finanziarie e di bilancio.

Project/programme management: pianificazione, supervisione, valutazione dei progetti; comunicazione esterna e pubbliche relazioni.

Secretaries/Clerks: organizzazione di incontri, pianificazione di viaggi d’affari; trasmissione e registrazione di documenti; gestione della corrispondenza.

Administration/Human Resources: gestione della selezione del personale; preparazione periodica dell’analisi dell’andamento dello staff.

Communication: organizzazione di incontri con i servizi interni o i fornitori esterni; realizzazione e gestione di piani di comunicazione sui progetti interni; produzione editoriale.

Political Affairs/EU Policies: gestione delle politiche di sviluppo e organizzazione dei rapporti con i servizi appropriati.

Law: contributo agli studi e alla ricerca nel campo legislativo nazionale, comunitario ed internazionale; analisi e preparazione di progetti di parere e note legali.

Information and communication technology: sviluppo dei sistemi di informazione e di analisi dei progetti imprenditoriali; gestione dei network e delle telecomunicazioni.

Requisiti

Cittadinanza di uno Stato membro dell’UE. In alcuni casi il requisito di cittadinanza è esteso anche ai cittadini dei Paesi candidati a diventare membri dell’Unione Europea;

Godimento dei diritti civili;

Posizione regolare rispetto agli obblighi militari;

Offrire le garanzie di moralità richieste per l’esercizio delle funzioni da svolgere.

 Condizioni economiche 

Le retribuzioni (previste ma non specificate) variano in base ai ruoli e alla tipologia di contratto.

 Come candidarsi

La candidatura prevede due fasi:

Test attitudinale e di abilità psicometrica a scelta multipla sul computer nella lingua 1

Se il candidato supera questo test, sarà chiamato presso un assessment center dove dovrà svolgere una serie di esercizi inerenti all’attività lavorativa in un ambiente di gruppo davanti ad almeno due valutatori.

 Guida alla candidatura

Per inviare la propria candidatura consultare il sito ufficiale di EPSO al seguente link https://europa.eu/epso/application/passport/login.cfm?comp_id=.

Per ulteriori informazioni riguardo le singole posizioni visitare la pagina dedicata http://www.scambieuropei.info/lavoro-unione-europea-epso/?utm_source=Scambieuropei+Newsletter&utm_campaign=94841e0faa-19_06_2017+newsletter&utm_medium=email&utm_term=0_c1ac26a6f2-94841e0faa-132738245.

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Agenzia europea di controllo della pesca sabato - Marzo 25, 2023 03:58 am
  • Strumento Europeo per la democrazia e i diritti umani sabato - Marzo 25, 2023 03:38 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:43 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:42 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:42 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE