• About Me
  • Blog
  • Contact

Europa Creativa: Bando EAC/S23/2017 – Cultural and Creative Spaces and Cities

29 Novembre 2017 / By Staff
  • Home
  • Europa Creativa: Bando EAC/S23/2017 – Cultural and Creative Spaces and Cities
Call for proposals EAC/S23/2017 - Policy project "Cultural and Creative Spaces and Cities"

La Commissione europea ha pubblicato il bando “Policy project: Cultural and Creative Spaces and Cities”, una nuova call del programma Europa Creativa (sezione Transettoriale) che mette a disposizione 1,5 milioni di euro per promuovere l’innovazione nei settori culturali e creativi supportando in particolare gli hub creativi.

Un hub creativo è un'infrastruttura o un luogo che affitta parte del suo spazio o lo rende disponibile per fare rete o favorire lo sviluppo organizzativo e di business dei settori culturali e creativi. Molti spazi di co-working in questi settori si definiscono hub creativi. Gli hub creativi si stanno rapidamente sviluppando in numerose città dell’Ue.

Il bando mira a rafforzare i network esistenti di hub creativi e a facilitare l'interazione tra queste realtà e altri stakeholder culturali, in particolare a livello locale, e a favorire il policy learning.

Con questo bando la Commissione europea intende finanziare un solo progetto. Le proposte dovranno dimostrare di essere capaci di perseguire i seguenti obiettivi: -  avvicinare gli spazi culturali e creativi e i decisori a livello locale; - contribuire a valorizzare gli spazi pubblici per la rigenerazione sociale e urbana attraverso la cultura;

- favorire la condivisione di best practice sull’inclusione sociale e l’interazione degli spazi culturali e creativi con i loro territori; - esplorare e condividere best practice, sviluppate nell’ambito degli spazi culturali e creativi, che contemplano aspetti dell'economia collaborativa e modelli innovativi per la fornitura di servizi pubblici.

Il progetto, che potrà essere cofinanziato dall'UE fino all’80% dei costi totali ammissibili, dovrà avere una durata di 28 mesi con inizio nel secondo semestre del 2018 (settembre/ottobre).

Possono presentare proposte organizzazioni pubbliche e private aventi personalità giuridica stabilite in uno dei Paesi ammissibili a Europa Creativa. Può trattarsi di una singola organizzazione attiva nei settori culturali e creativi oppure di un consorzio di organizzazioni, la maggior parte delle quali deve essere attiva nei settori culturali e creativi.

I Paesi ammissibili al bando sono i seguenti: Stati UE, i Paesi EFTA/SEE (solo Islanda e Norvegia), i Paesi candidati effettivi e potenziali (solo Albania, Bosnia-Erzegovina, ex Repubblica jugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia), Paesi PEV (solo Georgia, Moldova, Ucraina, Tunisia).

La scadenza per presentare proposte è il 5 febbraio 2018.

Per tutta la documentazione vedere la pagina dedicata https://ec.europa.eu/culture/calls/2017-s23_en.

NB: In considerazione della Brexit, la Commissione Ue sottolinea che se il Regno Unito esce dall’UE durante il periodo di concessione della sovvenzione senza concludere un accordo che garantisca che i candidati britannici continuano ad essere ammissibili, eventuali proponenti/partner del Regno Unito potranno non ricevere più i finanziamenti UE oppure essere invitati a lasciare il progetto.

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Agenzia europea di controllo della pesca sabato - Marzo 25, 2023 03:58 am
  • Strumento Europeo per la democrazia e i diritti umani sabato - Marzo 25, 2023 03:38 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:43 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:42 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:42 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE