• About Me
  • Blog
  • Contact

Costituzione, attribuzioni, composizione numerica e durata del mandato di una commissione speciale sulla procedura di autorizzazione dei pesticidi nell’Unione

08 Febbraio 2018 / By Staff
  • Home
  • Costituzione, attribuzioni, composizione numerica e durata del mandato di una commissione speciale sulla procedura di autorizzazione dei pesticidi nell’Unione
Ho votato a favore della decisone del Parlamento sulla costituzione, le attribuzioni, la composizione numerica e la durata del mandato della commissione speciale sulla procedura di autorizzazione dei pesticidi nell'Unione perché ritengo fondamentale che il Parlamento faccia le dovute indagini per appurare la totale trasparenza dei processi decisionali in materia di approvazione dei pesticidi. La vicenda dei Monsanto Papers, che ha fatto da sfondo alla complessa e delicata procedura di rinnovo dell’autorizzazione all’uso del glifosato, cui ci siamo opposti con grande vigore, dimostra come nonostante regole chiare e certe ci siano ancora larghi strati di opacità nei processi di valutazione della sicurezza sanitaria dei prodotti e della relativa autorizzazione al commercio. La divergenza delle opinioni scientifiche e le polemiche che ne scaturiscono ci chiamano quindi a un doveroso lavoro di scrutinio, al fine di ridare fiducia sia ai cittadini europei che agli stessi operatori economici e al mercato. È quindi importante che il Parlamento possa vederci chiaro rispetto alla vicenda del glifosato, andando ad analizzare eventuali influenze da parte del produttore nei processi decisionali delle agenzie europee EFSA e ECHA, in modo da tutelare la salute dei cittadini.
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Al via l’ultima call for proposal per URBACT – reti di pianificazione venerdì - Febbraio 26, 2021 02:42 am
  • Embracing Healthy and Sustainable Dietary Switches for You and the Planet’s Health giovedì - Febbraio 25, 2021 09:53 am
  • Embracing Healthy and Sustainable Dietary Switches for You and the Planet’s Health mercoledì - Febbraio 24, 2021 06:51 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi lunedì - Febbraio 22, 2021 07:05 pm
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversità mercoledì - Febbraio 17, 2021 05:13 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE