• About Me
  • Blog
  • Contact

Strumento europeo di vicinato ENI – Voices of Culture

11 Luglio 2018 / By Staff
  • Home
  • Strumento europeo di vicinato ENI – Voices of Culture

Bando per il sostegno a progetti culturali in Egitto nel quadro dello strumento per la politica di vicinato ENI.

OBIETTIVO: Sbloccare il potenziale della cultura e della creatività e fornire un quadro per le discussioni tra gli stakeholder e l'Unione europea in tema di esigenze culturali in Egitto.

AZIONI: I progetti devono concentrarsi sui seguenti aspetti:

- creazione e promozione di iniziative culturali e artistiche di alta qualità in grado di promuovere una cultura accessibile e inclusiva;

- patrimonio culturale immateriale;

- settori culturali e creativi;

- economia e innovazione creative;

- promozione della diversità culturale.

Dovrebbero anche facilitare l'accesso alla cultura in spazi pubblici, aree informali e luoghi culturalmente svantaggiati.

Le azioni del progetto dovranno essere in grado di stimolare l'interesse per la creatività culturale promuovendo dibattiti all'interno delle comunità che mettano a fuoco i bisogni culturali e dovranno contribuire ad aumentare la consapevolezza della storia e dei valori che Ue ed Egitto hanno in comune rafforzando il senso di appartenenza a uno spazio culturale comune europeo-egiziano. Dovranno inoltre elaborare e trovare le modalità migliori per promuovere il dialogo e riunire le persone, ad esempio attraverso il teatro, la danza, la musica, la poesia, le arti visive, il patrimonio immateriale, i film, la letteratura e ogni altro linguaggio e genere artistico.

Azioni ammissibili:

- creazioni ed iniziative artistiche,

- produzioni culturali (di qualsiasi tipo),

- iniziative che possono illustrare l’importanza del coinvolgimento delle comunità locali nel costruire un’agenda culturale nel settore pubblico,

- proposte che vanno oltre la semplice produzione artistica promuovendo anche dibattiti pubblici sui bisogni culturali della comunità,

- iniziative che dimostrano come la cultura e il patrimonio culturale immateriale possano essere un potente motore per la rigenerazione, lo sviluppo sostenibile e la crescita economica nelle aree urbane e rurali.

Il focus delle proposte progettuali dovrebbe essere sulle iniziative economiche e imprenditoriali trainate dalla cultura, comprese la produzione/artigianato e la creazione di turismo nazionale e internazionale.

Attività ammissibili (elenco non esaustivo):

- produzioni culturali e artistiche di alta qualità nei seguenti campi: teatro, danza, musica, poesia, arti visive, patrimonio immateriale, film, letteratura e qualsiasi altro linguaggio e genere artistico;

- valorizzazione sostenibile, riabilitazione di spazi pubblici alternativi che possono incoraggiare produzioni culturali locali;

- creazione di "industrie culturali" basate su produzioni artistiche che toccano le produzioni culturali moderne e artistiche del patrimonio culturale immateriale;

- promozione di dibattiti pubblici sui bisogni culturali e accesso alla cultura attraverso workshop, seminari o spettacoli artistici;

- produzioni artistiche che promuovono la diversità culturale e l'inclusione.

BENEFICIARI: Persone giuridiche che rientrano nelle seguenti categorie: ONG, operatori del settore pubblico, attori non statali, autorità locali, organizzazioni (intergovernative) internazionali, operatori economici del settore della cultura, del patrimonio culturale, della ricerca e sviluppo applicate alla promozione delle attività culturali, dello sviluppo di servizi, dell’ambiente, dell’integrazione economica e sociale e del turismo. Possono inoltre partecipare a un progetto anche dei consorzi formati da enti che rispondono ai criteri di eleggibilità indicati e comprendenti anche enti privi di personalità giuridica; tali consorzi possono comprendere come loro membri anche: istituzioni culturali (come gli istituti culturali degli Stati membri dell'UE), istituzioni accademiche o di ricerca, organizzazioni di investimento finanziarie e private, fondazioni o fondi ed enti privi di personalità giuridica.

Il proponente può essere stabilito in uno dei seguenti gruppi di Paesi: UE28, Paesi beneficiari di ENI, Paesi EFTA/SEE, Paesi e territori d’oltremare (PTOM), Ex Repubblica jugoslava di Macedonia, Turchia, Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Serbia, compreso il Kosovo o Paesi in via di sviluppo che rientrano nella categoria OCSE/DAC dei beneficiari di aiuto pubblico allo sviluppo e che non rientrano nel gruppo G20.

SCADENZA: 3 Settembre 2018

LINK BANDO: https://www.euneighbours.eu/en/south/stay-informed/opportunities/call-proposal-voices-culture-egypt

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategici domenica - Gennaio 24, 2021 01:36 pm
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorse giovedì - Gennaio 21, 2021 11:09 pm
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategici giovedì - Gennaio 21, 2021 04:41 pm
  • iF Social Impact Prize 2019 giovedì - Gennaio 21, 2021 04:18 pm
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europa giovedì - Gennaio 21, 2021 01:55 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE