• About Me
  • Blog
  • Contact

Asse EURES – Schema di mobilità mirato “Your First Eures Job”

18 Luglio 2018 / By Staff
  • Home
  • Asse EURES – Schema di mobilità mirato “Your First Eures Job”

L’obiettivo del bando è sostenere lo sviluppo di azioni per l’inserimento lavorativo di giovani cittadini dell’UE di età compresa fra i 18 e i 35 anni in un paese dell’UE diverso dal loro paese di residenza, in Islanda e Norvegia e contribuire a risolvere gli ostacoli alla mobilità.

ENTE EROGATORE: Commissione Europea DG Occupazione, Affari Sociali & Inclusione

OBIETTIVO: L’obiettivo del bando è quello di favorire la mobilità professionale e l’inserimento lavorativo di almeno 3.500 giovani nei Paesi coinvolti dall’iniziativa, diversi da quello di residenza.

AZIONI FINANZIABILI: Progetti su larga scala focalizzati sulle seguenti misure:

• inserimento al lavoro (obbligatoria) e

• tirocini e apprendistato (almeno una delle due misure).

La portata dell’azione in termini di tirocini e collocamenti di apprendistato dovrebbe rappresentare una piccola percentuale del numero complessivo di collocamenti previsti.

In questo contesto si intende finanziare attività inerenti la fornitura di servizi di informazione, consulenza e assistenza per l’assunzione di lavoratori e per lo svolgimento di tirocini e apprendistato quali:

• Creazione di partenariati, coinvolgendo il più possibile le diverse organizzazioni del mercato del lavoro che si occupano di inserimento lavorativo e sostegno alle persone in cerca di lavoro (in particolare le più vulnerabili);

• Verifica degli accordi di cooperazione nel partenariato tra le organizzazioni di EURES e altre organizzazioni del mercato del lavoro, in particolare i servizi di collocamento privato, ad esempio attraverso lo scambio di servizi di supporto informatico ai lavoratori o ai datori di lavoro, per promuovere e sensibilizzare sulle opportunità di ampliare la rete;

• Erogazione di servizi comprendenti almeno informazioni sul mercato del lavoro e assistenza con offerte e posti vacanti e alla preparazione del collocamento / assunzione negli Stati membri interessati dall’azione;

• Misure di sostegno e sostegno finanziario diretto sia ai giovani che ai datori di lavoro (in particolare le PMI) come stabilito nell’allegato I al bando;

• Sviluppo di misure di supporto post-collocamento (servizi di benvenuto e di integrazione) e / o altro supporto su misura, ad es. pacchetti di coaching;

• Sviluppo di servizi e misure di sostegno anche per il collocamento di candidati a tirocini e/o apprendistati in un altro paese (in particolare per tirocini sul mercato aperto) applicando strumenti a livello nazionale in combinazione con gli strumenti messi a disposizione da EURES (scambio di offerte tramite il canale unico coordinato, Drop’pin self-service, cooperazione con nuovi membri e partner). Per tali collocamenti, le organizzazioni richiedenti potrebbero identificare uno o più settori economici e / o paesi che offrono tali posti vacanti e fornire servizi di supporto adeguati alla specificità e alle esigenze di candidati e datori di lavoro.

I progetti possono riguardare tutti i settori economici e i tipi di professioni, sebbene a determinati settori possa essere data priorità in funzione del lato della domanda o del fabbisogno dal lato dell’offerta nei paesi interessati dall’azione. Il sostegno può essere fornito non solo ai candidati che desiderano trovare lavoro in un nuovo paese, ma anche a coloro che desiderano tornare nel loro paese di origine o nell’ex paese di residenza.

BENEFICIARI: Giovani tra 18 e 35 anni in cerca di lavoro e i datori di lavoro (in particolare le PMI) sono i principali gruppi target. Sarà data priorità ai sottogruppi vulnerabili, in particolare i giovani disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata.

• Amministrazioni locali

• Amministrazioni Regionali

• Amministrazioni nazionali

• Organizzazioni non profit

• Parti sociali

• Camere di Commercio

• Enti di Formazione

• Servizi per l’impiego

• Agenzie per il lavoro

 

LINK BANDO:  http://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=629&langId=en&callId=540&furtherCalls=yes

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Agenzia europea di controllo della pesca sabato - Marzo 25, 2023 03:58 am
  • Strumento Europeo per la democrazia e i diritti umani sabato - Marzo 25, 2023 03:38 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:43 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:42 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:42 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE