• About Me
  • Blog
  • Contact

Caporalato di genere, sfruttamento e molestie sessuali nel Mediterraneo

05 Settembre 2018 / By Staff
  • Home
  • Caporalato di genere, sfruttamento e molestie sessuali nel Mediterraneo

Un interessante confronto ieri a Bruxelles su Caporalato di genere, sfruttamento e molestie sessuali nel Mediterraneo. Di grande rilievo non solo l’analisi del fenomeno ma anche le proposte che sono emerse a livello europeo e nazionale. Il degrado in cui vivono le/i braccianti è uguale dalla Spagna, al Marocco, a Vittoria in Sicilia, nelle campagne di Puglia, nel Salernitano. Ma allo sfruttamento e alla fatica a cui sono sottoposti i braccianti, quasi sempre immigrati, per ledonne è necessario aggiungere le molestie, la violenza sessuale, il divario salariale (vengono pagate il 20/30% in meno), il problema dei minori che le accompagnano, spesso sfruttati anche loro o come nel caso delle rumene lasciati quasi da soli nel paese di origine (e spesso per la solitudine suicidi). Non possiamo più far finta di non sapere.

Abbiamo in Italia una buona legge la 199 del 2016 che, sul piano penale, sta producendo ottimi risultati, ma non sono ancora attuate le misure positive (pure presenti nella legge) che invece servono a prevenire e contrastare il fenomeno. Abbiamo chiesto all’Europa di mettere però a punto nuovi strumenti:

• Legislazione uniforme a livello europeo;

• Pretendere il rispetto della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori e delle norme vincolando i contributi pubblici della PAC a tale rispetto.

È stata una bellissima esperienza con momenti anche molto forti sul piano emozionale. Perciò avverto anch’io la necessità di ringraziare Serenella Molendini, Stefania Prandi, Teresa Bellanova, Najat Noubail, Rosa Amorevole, Antonio Pedrero, Michela Giuffrida, Ivana Galli e tutta la delegazione della Flai Cgil e gli altri colleghi europarlamentari David Sassoli, Andrea Cozzolino, Caterina Chinnici, Patrizia Toia.

   
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Marzo 26, 2023 03:07 pm
  • Agenzia europea di controllo della pesca sabato - Marzo 25, 2023 03:58 am
  • Strumento Europeo per la democrazia e i diritti umani sabato - Marzo 25, 2023 03:38 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:43 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:42 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE