• About Me
  • Blog
  • Contact

Il nuovo Regolamento sulla Cooperazione Territoriale Europea deve essere modificato

12 Settembre 2018 / By Staff
  • Home
  • Il nuovo Regolamento sulla Cooperazione Territoriale Europea deve essere modificato

Il nuovo Regolamento sulla Cooperazione Territoriale Europea deve essere modificato. La Puglia risulta essere fortemente penalizzata.

“Il nuovo Regolamento presentato dalla Commissione Eu sulla Cooperazione Territoriale Europea per il periodo 2021-2027 rischia di compromettere fortemente i programmi Interreg che hanno coinvolto la Puglia nelle ultime programmazioni, in particolare i programmi con la Grecia, l'Albania e il Montenegro” - affermano gli eurodeputati Raffaele Fitto ed Elena Gentile.

“Le scelte effettuate dalla Commissione EU avvantaggiano fortemente le regioni dell'Europa del Nord, e le regioni ultra periferiche, penalizzando le regioni dell'area del Mediterraneo.

La problematica principale riguarda l'esclusione della cooperazione transfrontaliera marittima nell'ambito della componente 1 con rischio in vari settori, in particolare per quanto riguarda le PMI, la sicurezza marittima, e la protezione e valorizzazione delle risorse naturali e culturali.

 

Non di meno - continuano i due europarlamentari - preoccupa la riduzione delle risorse, e l'aumento della quota di cofinanziamento nazionale che se non escluso dal Patto di Stabilità mette a serio rischio l´efficacia e l'efficienza di questi programmi. Il finanziamento previsto per la Cooperazione territoriale europea passerebbe dal 2,75% al 2,5%, oltre ad una forte riduzione della percentuale prevista per la cooperazione marittima.”

“Per evitare tutto questo è forte il nostro impegno per una revisione del Regolamento al fine di ripristinare il ruolo fondamentale della cooperazione transfrontaliera marittima, e far in modo che quello fino ad ora realizzato in termini di legami, connessioni ed esperienze specializzate sullo sviluppo locale delle aree costiere e marittime non venga disperso ma ulteriormente rafforzato e valorizzato. Presenteremo quindi nei prossimi giorni una serie di emendamenti che vadano in questa direzione al fine di migliorare il testo proposto, e permettere a questi programmi di continuare a svolgere il loro ruolo propulsivo dal punto di vista economico, sociale e culturale.” - concludono gli eurodeputati Fitto e Gentile.

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Maggio 04, 2025 06:46 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE