• About Me
  • Blog
  • Contact

Agenda dell’Unione europea per le zone rurali, montane e periferiche

12 Ottobre 2018 / By Staff
  • Home
  • Agenda dell’Unione europea per le zone rurali, montane e periferiche
Ho votato a favore della risoluzione in quanto ritengo fondamentale agire in conformità con le specifiche peculiarità territoriali delle zone rurali, montane e periferiche, secondo un approccio basato sulla diversificazione dell’economia. Queste zone infatti costituiscono l'80% del territorio dell'UE e generano il 46% del valore aggiunto lordo. Esorto la promozione di un quadro strategico per lo sviluppo di tali zone, in coordinamento con le strategie a favore delle regioni in ritardo di sviluppo e periferiche, alla luce del tasso di disoccupazione e delle sfide a cui devono far fronte, adottando un approccio condiviso per superare le sfide dello spopolamento rurale, la mancanza di servizi e la loro stessa posizione geografica. è essenziale promuovere una maggiore coesione che permetta di sfruttare le possibilità offerte dalla cooperazione transfrontaliera e di vicinato considerando che l’Europa dipende da queste aree in termini di approvvigionamento alimentare, utilizzo dei suoli, energia, risorse idriche, aria pulita e materie prime. Investire in queste zone e coordinare le politiche europee è essenziale per il loro sviluppo in temi di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, sicurezza alimentare, inclusione sociale, parità di genere, lotta ai cambiamenti climatici e creazione di posti lavoro
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Implementare un’economia e una società intelligenti in materia di risorse idriche venerdì - Maggio 09, 2025 12:18 pm
  • Accordo UE-Bahamas in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell’Unione, dell’accordo tra l’Unione europea e il Commonwealth delle Bahamas che modifica l’accordo tra la Comunità europea e il Commonwealth delle Bahamas in materia di esenzione dal visto per soggiorni di breve durata venerdì - Maggio 09, 2025 03:48 am
  • Azioni rappresentative volte a tutelare gli interessi collettivi dei consumatori venerdì - Maggio 09, 2025 01:53 am
  • Interoperabilità tra i sistemi d’informazione dell’UE (cooperazione di polizia e giudiziaria, asilo e migrazione) venerdì - Maggio 09, 2025 12:11 am
  • Programma Diritti e Valori giovedì - Maggio 08, 2025 10:31 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE