• About Me
  • Blog
  • Contact

Proposta di risoluzione comune sul benessere degli animali, l’uso di medicinali antimicrobici e l’impatto ambientale dell’allevamento industriale dei polli da carne

31 Ottobre 2018 / By Staff
  • Home
  • Proposta di risoluzione comune sul benessere degli animali, l’uso di medicinali antimicrobici e l’impatto ambientale dell’allevamento industriale dei polli da carne
Ho votato a favore della risoluzione comune sul benessere degli animali, l’uso di medicinali antimicrobici e l’impatto ambientale dell’allevamento industriale dei polli da carne poiché credo sia necessario rispondere alla mancata applicazione di un terzo degli Stati membri della direttiva 2007/43/CE e perché ritengo allarmante l’aumento di agenti zoonotici multifarmacoresistenti che si riscontrano nell’allevamento di polli da carne. Bisogna però riconoscere, al tempo stesso, gli sforzi compiuti dagli agricoltori di polli nei vari Stati membri, con particolare riferimento a chi applica programmi volontari. Ritengo inoltre importante evidenziare come il benessere degli animali funga da misura preventiva di per sé in quanto contribuisce a ridurre il rischio che gli animali contraggano malattie e, di conseguenza, limita il ricorso agli antimicrobici i quali, se usati in modo scorretto, potrebbero costituire un pericolo per la salute umana.
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europa mercoledì - Giugno 22, 2022 05:27 pm
  • Fondo FAMI sostiene progetti di professionale e civico linguistica domenica - Giugno 12, 2022 03:51 am
  • SVE in Polonia per progetti internazionali e tandem linguistici giovedì - Giugno 09, 2022 09:59 am
  • Newsletter n.3 mercoledì - Giugno 08, 2022 08:15 pm
  • Una migliore applicazione e modernizzazione delle norme dell’UE in materia di protezione dei consumatori domenica - Maggio 29, 2022 11:50 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE