• About Me
  • Blog
  • Contact

Norme minime per le minoranze nell’UE

16 Novembre 2018 / By Staff
  • Home
  • Norme minime per le minoranze nell’UE
Ho votato a favore della risoluzione poiché credo che i diritti delle minoranze debbano essere tutelati maggiormente considerando che la diversità etnica, linguistica e culturale rappresenta un patrimonio europeo. purtroppo però i recenti conflitti così come la recente propaganda improntata sui discorsi di incitamento all’odio ci fanno virare verso la direzione opposta. Le minoranze etniche e nazionali continuano a subire discriminazioni ed è nostro compito e dovere assicurarci che tutti i cittadini abbiano pari opportunità. La mancanza di tutela di queste minoranze porta spesso allo sfociare di episodi di estremismo di qualsiasi tipo che danneggiano il nostro obiettivo primario ovvero mantenere la pace e la sicurezza così come proteggere la dignità dell’essere umano. Inoltre, credo che sia un diritto dei 40 milioni di cittadini appartenenti a minoranze di qualsiasi tipo, quello di preservare la loro cultura e la loro identità. Il problema è che nonostante sia garantito un quadro giuridico soddisfacente, l’accesso ai servizi rimane carente. L’Unione Europea dovrebbe quindi assumersi la responsabilità primaria di garantire un quadro europeo che protegga le minoranze nazionali così come l’istruzione, la cultura e i diritti linguistici di questa parte importante della popolazione.
Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Il Pilastro Sociale Europeo venerdì - Giugno 20, 2025 07:50 pm
  • Azioni rappresentative volte a tutelare gli interessi collettivi dei consumatori venerdì - Giugno 20, 2025 12:21 pm
  • Risorse per la coesione economica, sociale e territoriale e risorse per l’obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda le risorse per la coesione economica, sociale e territoriale e rettifica tale regolamento per quanto riguarda le risorse per l’obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione venerdì - Giugno 20, 2025 10:07 am
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorse giovedì - Giugno 19, 2025 05:45 pm
  • Azioni rappresentative volte a tutelare gli interessi collettivi dei consumatori mercoledì - Giugno 18, 2025 08:05 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE