• About Me
  • Blog
  • Contact

Premio europeo per Donne Innovatrici

05 Dicembre 2018 / By Staff
  • Home
  • Premio europeo per Donne Innovatrici

Ente Erogatore: Commissione Europea – DG Ricerca e Innovazione

Oggetto: Il Premio europeo per Donne Innovatrici (EU Prize for Women Innovators) intende dare riconoscimento alle donne che hanno beneficiato di finanziamenti UE per la ricerca e l’innovazione e hanno saputo coniugare l’eccellenza scientifica con l’attitudine al business, creando imprese innovative e portando innovazioni sul mercato. Il contest intende premiare donne innovatrici che hanno saputo generare maggiore impatto sull’ecosistema dell’innovazione, trasformando idee in prodotti e/o servizi nuovi e avanzati a vantaggio e per il benessere dei cittadini europei.

Obiettivo: Le donne si trovano a far fronte ad una delle tante sfide imposte delle volte dalla loro condizione femminile, vedendosi così sottorappresentate in vari ambiti e soprattutto in termini di creazione di imprese innovative. Ciò rappresenta ovviamente un potenziale inutilizzato per l'Europa, che ha bisogno di ottimizzare tutte le risorse disponibili per rimanere competitiva e trovare soluzioni sempre più innovative e all’avanguardia per affrontare le odierne sfide sociali.

Questo bando punta a riconosce il ruolo delle donne nel portare e nel programmare innovazioni rivoluzionarie sul mercato, onorando allo stesso tempo gli straordinari risultati che esse ottengono in vari ambiti del business e in particolare in questo caso nella creazione e supporto di aziende innovative.

Il "Premio UE per le innovatrici femminili" sarà assegnato a un massimo di quattro donne innovatrici (tre donne e una giovane innovatrice, i cosiddetti "innovatori emergenti") che hanno creato e hanno contribuito a sviluppare soluzioni e modelli che generano un grande impatto sull'ecosistema dell'innovazione trasformando le idee in prodotti e/o servizi nuovi e avanzati a vantaggio e ricchezza dei cittadini europei.

Le regole specifiche del concorso saranno pubblicate ogni anno dalla Commissione europea (sul portale dei partecipanti ma anche attivamente pubblicizzate altrove per massimizzare la partecipazione), che lancerà e gestirà direttamente il concorso e assegnerà il premio sulla base del giudizio di esperti indipendenti.

Questa attività che punta direttamente a sostenere lo sviluppo e l'attuazione di elementi innovativi per le politiche di ricerca e innovazione e il sostegno dei vari gruppi delle differenti parti interessate sarà gestita direttamente dai servizi della Commissione.

I premi contribuiranno quindi a stimolare la consapevolezza pubblica del potenziale, dell'importanza e del contributo delle donne all'ecosistema dell'innovazione e creeranno modelli di ruolo forti che ispireranno altre donne a diventare allo stesso modo innovatrici.

Ambito di intervento: Il premio ricompensa risultati di ricerca che siano già stati conseguiti e non attività di ricerca e innovazione ancora in fase di progettazione. Le candidature dovranno pertanto indicare chiaramente il coinvolgimento delle candidate nelle attività di ricerca e innovazione e le potenzialità di accesso al mercato del prodotto o servizio che ne è derivato, evidenziandone anche l’impatto economico e sociale.

Quest’anno il concorso punta a premiare 4 vincitrici: 3 vincitrici del “Premio per donne innovatrici”, e 1 vincitrice del “Premio per innovatrici emergenti”.

Beneficiari: Donne che hanno fondato o co-fondato una società (registrata in data anteriore al 1° gennaio 2017) e che hanno beneficiato, individualmente o come società, di finanziamenti derivanti dai programmi UE a sostegno della ricerca e dell’innovazione.

Contributo: Il contributo complessivo messo a disposizione dall’UE e dai programmi di sviluppo, ricerca e innovazione ammonta a 350mila euro.

Le vincitrici saranno 4, così suddivise:

• 3 vincitrici del “Premio per donne innovatrici”, alle quali verrà assegnata una somma di 100mila euro ciascuna;

• 1 vincitrice del “Premio per innovatrici emergenti” che riceverà invece una somma pari a 50mila euro.

Scadenza: 16 gennaio 2019 ore 17:00

Link: http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/h2020/topics/swfs-prize-2019.html

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Positive Action Europe Grants 2019: sostenere le persone colpite da HIV in Europa giovedì - Maggio 08, 2025 08:15 pm
  • Armonizzazione degli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica le direttive 86/278/CEE, 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE, i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 e i regolamenti del Consiglio (CE) n. 338/97 e (CE) n. 2173/2005 lunedì - Maggio 05, 2025 10:54 pm
  • Notificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale lunedì - Maggio 05, 2025 08:09 am
  • Istituzione di Orizzonte Europa – definizione delle norme di partecipazione e diffusione domenica - Maggio 04, 2025 11:23 pm
  • Dopo la primavera araba: prospettive future per il Medio Oriente e il Nord Africa domenica - Maggio 04, 2025 01:58 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE