• About Me
  • Blog
  • Contact

Premio Altiero Spinelli 2018

06 Dicembre 2018 / By Staff
  • Home
  • Premio Altiero Spinelli 2018

Ente Erogatore: Commissione Europea – DG Educazione e Cultura

Oggetto: Concorso di livello europeo per azioni di sensibilizzazione e conoscenza dell’Europa, mirato a ricompensare e dare visibilità ad iniziative che favoriscono la comprensione dell’UE da parte dei cittadini, rafforzano il loro senso di appartenenza al progetto europeo e accrescono la loro fiducia nei confronti dell’Unione.

Obiettivo: Il concorso punta a valorizzare e premiare contributi eccellenti orientati in particolare a:

• promuovere la conoscenza dell’UE e la riflessione critica sul passato, sul presente e sul futuro dell’Unione da parte di un pubblico non specializzato e del grande pubblico;

• migliorare la comprensione dei cittadini in merito ai valori, agli obiettivi, ai benefici del processo di integrazione europea nonché sui grandi traguardi raggiunti, così come sui fallimenti, le contraddizioni e dilemmi finora affrontati;

• proporre, testare e valutare materiali e approcci innovativi che possono essere utilizzati da policy-maker, professionisti, organizzazioni della società civile e istituzioni per meglio informare, educare e rendere consapevoli i cittadini sull’UE;

• smascherare i miti populistici anti-UE su diversi aspetti del processo di integrazione europea, compresa la retorica estremista basata sull’intolleranza e la disinformazione sulla legittimità, le competenze e il reale operato dell’UE.

Azioni finanziabili: L’edizione 2018 del concorso focalizza l’attenzione sui giovani e intende premiare le iniziative volte a rafforzare l’impegno dei giovani europei nei valori democratici, in linea con il tema “La Democrazia sono io” che caratterizzerà la Settimana europea della gioventù 2019, che si svolgerà poco prima delle nuove elezioni europee.

Potranno, infatti, concorrere per il premio lavori/attività/prodotti che stanno dando o hanno dato un contributo sostanziale per quanto riguarda:

• l’incentivare i giovani a partecipare ai processi democratici che delineano il futuro dell’UE;

• l’impegno dei giovani nel sostenere i valori fondamentali dell’UE della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza, dello stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle minoranze;

• la consapevolezza dei giovani di ciò che l’UE rappresenta (la sua storia, i suoi valori fondanti, le sue azioni e politiche, i suoi successi e insuccessi) e del costo della non-Europa;

• lo sviluppo del loro senso critico e della resilienza contro i discorsi populisti antidemocratici nella e sull’Unione europea.

I lavori/prodotti/attività da candidare per il premio possono consistere in:

• programmi educativi innovativi e pragmatici o campagne e/o corsi online (MOOC)

• giochi pedagogici (offline e/o online) che consentono ai giovani partecipanti di vivere l’Europa e sperimentare il suo funzionamento;

• progetti collaborativi e attività “basate sull’azione” che promuovono la concreta partecipazione dei giovani ai processi democratici che determinano il futuro dell’UE e il loro impegno attivo sui valori comuni europei;

• una combinazione di queste iniziative.

I lavori/prodotti/attività devono essere stati realizzati (almeno in parte) negli ultimi 2 anni e possono essere ancora in corso di realizzazione al momento della candidatura.

Non sono ammissibili lavori/prodotti/attività che hanno già ottenuto un finanziamento o un Premio dell’UE.

Beneficiari: Il concorso è aperto a cittadini (singoli individui e gruppi) degli Stati UE e a organismi non governativi stabiliti in uno di questi Paesi.

Fondi: Il totale messo a disposizione per il seguente bando ammonta a 100.000 euro.

Il concorso mette in palio 5 premi da 25.000 euro ciascuno.

Scadenza: 7 gennaio 2019 alle ore 17.00

Link: https://ec.europa.eu/education/resources-and-tools/funding-opportunities/altiero-spinelli-prize-for-outreach-call-for-applications-2018_en

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • Stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo per 5 mesi domenica - Marzo 26, 2023 03:07 pm
  • Agenzia europea di controllo della pesca sabato - Marzo 25, 2023 03:58 am
  • Strumento Europeo per la democrazia e i diritti umani sabato - Marzo 25, 2023 03:38 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:43 am
  • Newsletter n.3 venerdì - Marzo 24, 2023 11:42 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE