• About Me
  • Blog
  • Contact

Blockchain: una politica commerciale lungimirante

21 Dicembre 2018 / By Staff
  • Home
  • Blockchain: una politica commerciale lungimirante

L'Unione europea ha intrapreso iniziative importanti per sviluppare gli usi della blockchain nel mercato unico. La blockchain è il registro contabile e condiviso delle transazioni in bitcoin, una tecnologia nata per eliminare l'intermediario (cioè la banca), permettendo di effettuare operazione criptate completamente anonime e archiviando tutte le transazioni in un registro pubblico distribuito in rete. Ho votato a favore della risoluzione perché credo sia necessario sfruttare appieno gli ultimi incredibili sviluppi di questa nuova tecnologia per migliorare le politiche commerciali internazionali e la gestione delle catene di approvvigionamento. La blockchain potrebbe consentire di risparmiare il 20% delle spese totali per il trasporto fisico, riducendo i costi del commercio mondiale, e consentirebbe la riduzione delle barriere all'interno delle catene di approvvigionamento eliminando la necessità di procedure burocratiche fisiche. In questo modo, questa nuova tecnologia faciliterebbe l'interazione delle PMI con le autorità doganali e le altre imprese nella catena di approvvigionamento, permettendo loro di crescere e incrementare le esportazioni grazie alla riduzione dei costi delle transazioni. Considerando i benefici tangibili offerti, appoggio favorevolmente una diffusa applicazione della blockchain e l’attuazione di misure strategiche che ne consentano un migliore funzionamento.

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europa lunedì - Marzo 01, 2021 08:26 pm
  • Vigilanza del mercato e conformità dei prodotti lunedì - Marzo 01, 2021 06:23 pm
  • Newsletter n.3 domenica - Febbraio 28, 2021 04:12 am
  • Al via l’ultima call for proposal per URBACT – reti di pianificazione venerdì - Febbraio 26, 2021 02:42 am
  • Embracing Healthy and Sustainable Dietary Switches for You and the Planet’s Health giovedì - Febbraio 25, 2021 09:53 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE