• About Me
  • Blog
  • Contact

Obiezione a norma dell’articolo 106: mais geneticamente modificato MON 87403 (MON-874Ø3-1)

11 Febbraio 2019 / By Staff
  • Home
  • Obiezione a norma dell’articolo 106: mais geneticamente modificato MON 87403 (MON-874Ø3-1)

Il 26 giugno 2015 la società Monsanto ha presentato una domanda relativa all'immissione in commercio di alimenti costituiti o derivati da (GM)MON87403, ovvero granturco geneticamente modificato che aumenta la resa delle spighe. Lo studio di questo mangime ha però evidenziato delle criticità sia in merito alla sicurezza degli effetti a lungo termine in materia di riproduzione o sviluppo dell'intero alimento sia dal punto di vista della salute umana. Alla luce di queste considerazioni ritengo inaccettabile che la Commissione proponga di autorizzare questo granturco geneticamente modificato non essendo possibile valutare appieno i rischi potenziali che potrebbe avere per la salute umana, animale e per l'ambiente. Considerando che il progetto di decisione di esecuzione della Commissione non è coerente con il diritto dell'Unione, poiché non compatibile con i principi generali sanciti dal regolamento (CE) n. 178/2002 che forniscono la base per garantire un elevato livello di tutela della salute umana, animale e ambientale e degli interessi dei consumatori in relazione agli alimenti e ai mangimi geneticamente modificati, ritengo che la Commissione debba ritirare il progetto, impegnandosi maggiormente in ulteriori ricerche svincolate dalle logiche industriali e piuttosto attente al sistema di sicurezza alimentare dell'Unione europea.

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • PRIMA – Bandi 2019 Partenariato congiunto per la ricerca e l’innovazione nell’area del Mediterraneo giovedì - Agosto 04, 2022 10:14 pm
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorse giovedì - Agosto 04, 2022 09:44 pm
  • Premio europeo per Donne Innovatrici giovedì - Agosto 04, 2022 07:37 pm
  • HORIZON 2020 – Bando 2018 per “ERC Starting Grants” mercoledì - Agosto 03, 2022 03:54 am
  • EU4Youth: promuovere l’occupazione dei giovani e il cambiamento della società nei paesi del partenariato orientale attraverso l’imprenditoria sociale martedì - Agosto 02, 2022 11:29 pm
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE