• About Me
  • Blog
  • Contact

Bando “Riduzione dell’inquinamento da plastica negli oceani” – seconda scadenza 2019

25 Marzo 2019 / By Staff
  • Home
  • Bando “Riduzione dell’inquinamento da plastica negli oceani” – seconda scadenza 2019
SCADENZA: 10 aprile 2019 – seconda scadenza annuale

ENTE EROGATORE

National Geographic Society

PROMOTORE E FINALITÀ

National Geographic Society è un’organizzazione non profit scientifica e formativa, dedita all’esplorazione e alla salvaguardia del pianeta. Essa supporta idee innovative nelle sue tre aree di intervento, ovvero la tutela e la conservazione delle specie animali, la salvaguardia dell’ecosistema e la ricerca sul ruolo dell’essere umano nel pianeta.

OBIETTIVO DEL BANDO E CARATTERISTICHE DEI PROGETTI

Il Bando “Riduzione dell’inquinamento da plastica negli oceani” (Request for Proposal – Reducing Ocean Plastic Pollution) intende supportare progetti sostenibili e potenzialmente scalabili che siano in linea con uno o entrambi dei seguenti obiettivi:

·         proporre e contribuire a politiche o piani di sviluppo nazionali e regionali per ridurre la piaga dell’inquinamento da plastica. Per esempio, effettuare ricerche e informare il governo su metodi per ridurre l’arrivo di plastiche nei corsi d’acqua. Per progetti di questo tipo è consigliato avere un funzionario governativo nel team e avere una lettera di endorsement da un ufficio governativo competente in modo da facilitare l’integrazione dei risultati della ricerca nelle politiche;

·         ispirare con approcci innovativi un cambio di comportamento nel maggior numero di persone possibile, in modo che si riduca drasticamente il consumo di plastica usa e getta e/o si migliori il tasso di riciclo della plastica.

Vengono inoltre preferiti progetti che produrranno:

• documenti di sintesi, Libri Bianchi, analisi di politiche, e/o relazioni governative;

• presentazioni dal vivo, incontri, e/o workshop per decisori politici;

• educazione di individui, membri della comunità, studenti, formatori delle aree bersaglio;

• cambiamenti nella conoscenza e/o attitudine e/o comportamento nei confronti dell’inquinamento da plastica.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono presentare progetti singoli individui (ricercatori, educatori, ambientalisti, narratori, tecnologi), che possono essere parte di un’organizzazione; i contributi verranno assegnati ai singoli “applicant” (i singoli individui che candidano il progetto), i quali possono decidere se farli gestire direttamente dall’organizzazione. I singoli individui possono essere membri o co-applicant di più progetti, ma project leader di uno solo. Preferenza verrà data ai soggetti residenti nel luogo in cui si svolgerà il progetto.

ENTITÀ DEI CONTRIBUTI

I progetti dovrebbero richiedere un finanziamento inferiore ai 25-50.000 dollari U.S.; tuttavia, è prevista la possibilità di richiedere fino a 100.000 dollari U.S. da utilizzare in uno o due anni. Per i costi relativi al compenso destinato a colui che candida il progetto e/o ai membri del suo team è previsto un limite massimo del 20% se essi non sono assunti a tempo pieno. Per i costi generali è previsto un limite massimo del 15% (esclusivamente per i progetti  con budget di almeno 50.000 dollari).

PER PRESENTARE UN PROGETTO occorre utilizzare esclusivamente il Sistema di Candidatura Online (Grants Portal), selezionare la voce “Changing Planet” dal menù a tendina “Project Description” e compilare i documenti richiesti in lingua inglese inviando la candidatura entro le scadenze relative ai 4 cicli di finanziamento previsti per l’anno in corso:

9 gennaio 2019 (con esito ad aprile);

10 aprile 2019 (con esito ad agosto);

10 luglio 2019 (con esito a novembre);

9 ottobre 2019 (con esito a febbraio 2020).

In base all’argomento principale del progetto (conservazione, educazione, ricerca, tecnologia, narrazione di storie) sul sito è possibile trovare le linee guida per scrivere la domanda.

Link 

https://www.nationalgeographic.org/grants/grant-opportunities/reducing-ocean-plastic-pollution/

Leave a Comment

Cancel Reply

*Please complete all fields correctly

Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
Categories
  • Bandi
  • BLOG
  • Comunicati Stampa
  • Dichiarazioni di Voto
  • photography
  • Video
Popular Post
  • “Welfare, che impresa!”venerdì - Aprile 05, 2019
  • Newsletter n.3mercoledì - Marzo 20, 2019
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europalunedì - Maggio 13, 2019
  • ENI CBC MED – Bando per progetti strategicimercoledì - Maggio 08, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente – Natura e Biodiversitàmartedì - Maggio 07, 2019
  • iF Social Impact Prize 2019giovedì - Maggio 02, 2019
  • Progetti tradizionali 2019: Ambiente e uso efficiente delle risorsemartedì - Aprile 30, 2019
Recent Comment
  • DiscoverEU: La Commissione Europea regala biglietti per scoprire l’Europa lunedì - Marzo 01, 2021 08:26 pm
  • Vigilanza del mercato e conformità dei prodotti lunedì - Marzo 01, 2021 06:23 pm
  • Newsletter n.3 domenica - Febbraio 28, 2021 04:12 am
  • Al via l’ultima call for proposal per URBACT – reti di pianificazione venerdì - Febbraio 26, 2021 02:42 am
  • Embracing Healthy and Sustainable Dietary Switches for You and the Planet’s Health giovedì - Febbraio 25, 2021 09:53 am
Archivi
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
Iscriviti alla Newsletter


Iscrivendoti ti informiamo che non riceverai e-mail continue ma semplicemente newsletter riassuntive dell'attivata politica e parlamentare di Elena Gentile
© 2016 ELENA GENTILE