Dichiarazione di voto Plenaria 15 - 18 aprile 2019
Ho votato a favore della risoluzione poiché è necessario attuare delle misure tecniche che limitino le catture indesiderate in mare, riducendo l'impatto della pesca sulle specie e gli ecosistemi vulnerabili. La presente risoluzione stabilisce delle misure che disciplinano cosa è possibile pescare e come, nonché le restrizioni spaziali e temporali, le specie proibite o le misure per tutelare gli ecosistemi vulnerabili: le misure tecniche sono quindi un elemento fondante della politica comune della pesca. la presente risoluzione ha come obiettivo anche quello di creare un insieme ordinato di regole considerando che queste sono attualmente “disperse” nei vari regolamenti, rappresentando un sistema complesso, eterogeneo e disorganizzato di disposizioni, spesso incoerenti e persino in contraddizione tra loro. La presente risoluzione quindi non solo mira a semplificare le norme vigenti ma anche ad ottimizzare il contributo delle misure tecniche per il conseguimento degli obiettivi della nuova PCP al fine di ottenere il rendimento massimo sostenibile e creare la flessibilità necessaria per adeguare dette misure alle peculiarità delle differenti attività di pesca, attraverso un processo decisionale regionalizzato. La semplificazione e la regionalizzazione costituiscono dunque il fulcro della proposta, considerando che quest’ultima è inoltre uno strumento per semplificare la regolamentazione e l'efficacia delle misure tecniche.